ASSISTENZA E MANUTENZIONE
S.A. Refrigerazione non si limita alla progettazione, fornitura e installazione degli impianti, offriamo anche un servizio completo e affidabile di assistenza tecnica e manutenzione programmata, fondamentale per garantire prestazioni ottimali, continuità operativa e lunga durata degli impianti frigoriferi.
Un impianto efficiente è un impianto controllato.
La manutenzione regolare, infatti, permette di:
- Prevenire guasti e fermi impianto
- Ottimizzare i consumi energetici
- Garantire il rispetto delle normative di sicurezza e igiene
- Estendere la vita utile del sistema
Attività di assistenza e manutenzione per i frigoriferi,
che possono essere applicate sia a impianti domestici
che commerciali:
Controllo e pulizia dei componenti principali
✅Evaporatore e condensatore: Pulire le bobine del condensatore e dell'evaporatore per migliorare l'efficienza energetica. La polvere accumulata può ridurre la capacità di raffreddamento e aumentare i consumi.
✅Filtri dell’aria: Sostituire o pulire i filtri dell’aria regolarmente per garantire un buon flusso di aria e una corretta refrigerazione.
✅Ventole: Controllare e pulire le ventole, evitando ostruzioni che possano impedire la circolazione dell'aria
Verifica dei livelli di refrigerante
Un livello basso di refrigerante può ridurre l'efficienza del frigorifero e portare a guasti gravi.
Un tecnico specializzato può eseguire una verifica dei livelli e, se necessario, ricaricare il sistema.
Controllo delle guarnizioni delle porte
Le guarnizioni delle porte devono essere in buone condizioni per evitare perdite di freddo.
Se sono danneggiate o usurate, il frigorifero dovrà lavorare di più per mantenere la temperatura, aumentando i consumi energetici.
Verifica del termostato
Il termostato controlla la temperatura interna del frigorifero.
Un malfunzionamento del termostato può causare un raffreddamento insufficiente o eccessivo.
Controllare che il termostato sia calibrato correttamente.
Sbrinamento
Se il frigorifero ha un sistema di raffreddamento ad aria, è importante controllare che non si accumuli ghiaccio sulle bobine dell'evaporatore. In caso contrario, potrebbe ridurre l'efficienza del frigorifero.
I frigoriferi moderni hanno sistemi di sbrinamento automatico, ma quelli più vecchi necessitano di sbrinamento manuale.
Controllo delle perdite
Le perdite d'aria o di refrigerante possono ridurre l'efficacia del sistema.
È importante ispezionare il sistema di raffreddamento per individuare eventuali perdite che potrebbero richiedere interventi professionali.
Verifica del sistema di allarme
Se il frigorifero ha un sistema di allarme per temperature eccessive o guasti, è importante testare che funzioni correttamente, in modo da ricevere notifiche tempestive di problemi.
Controllo dei circuiti elettrici
La manutenzione include anche la verifica di cavi, connettori e altri componenti elettrici per evitare cortocircuiti o malfunzionamenti.